In data 8 dicembre 2020 è iniziata la fase sperimentale del programma Cashback - il cosiddetto Extra Cashback di Natale - che si è conclusa il 31/12/2020. Nell’ambito di questa fase di sperimentazione utile per raggiungere la piena operatività tecnica del programma, confermiamo di aver concluso l’adeguamento tecnologico su tutti i nostri lettori di carte in data 19/12, raggiungendo così la piena adesione al Cashback.
Ciò significa che a decorrere da tale data ogni pagamento con carta effettuato tramite un nostro dispositivo offre, salvo eccezioni tecniche, il Cashback ai tuoi clienti iscritti al programma e previa registrazione di tale carta. Nella fase a regime, a partire dal 1 gennaio 2021, verrà dunque riconosciuto un rimborso semestrale pari al 10% di quanto speso dal consumatore fino a un massimo di 150 euro a semestre, purché si facciano almeno 50 operazioni cashless a semestre.
Ci teniamo a precisare che nella fase sperimentale del programma Cashback di Stato, possono essersi verificati o potranno verificarsi disservizi ed anomalie rispetto ad alcune transazioni, dei quali ci scusiamo.
Alcuni dettagli e precisazioni qui di seguito.
Transazioni effettuate dall’8 al 18 Dicembre 2020
SumUp non può garantire che tutte le transazioni avvenute in questo periodo sperimentale vengano incluse nel periodo dell’Extra Cashback di Natale. Ci scusiamo per gli eventuali disagi che possono essere avvenuti in questa fase di sperimentazione e allineamento fra tutti i soggetti coinvolti (Facilitator, Issuer, Provider e Acquirer).
Transazioni effettuate dal 19 al 31 Dicembre 2020
Qualora la transazione sia stata effettuata con un metodo di pagamento e/o una carta abilitata al Cashback da parte di un utente registrato al programma, la transazione verrà conteggiata ai fini del Cashback. In caso di dubbi, consiglia al tuo cliente di verificare prima del pagamento che la carta in suo possesso abbia i requisiti necessari all’ottenimento del rimborso.
NB: la visualizzazione delle operazioni valide all’ottenimento del Cashback non è immediata, poiché le transazioni sono acquisite dal programma dopo essere state contabilizzate dagli operatori di pagamento. Per questa ragione, prima che una transazione sia visibile come utile ai fini del rimborso, potrebbero essere necessari fino a tre giorni lavorativi dopo la contabilizzazione e, in alcune situazioni particolari, (ad esempio, se l’acquisto è avvenuto a ridosso del weekend o durante le festività), potrebbe essere necessario anche un tempo superiore.
Se la carta non è accettata, potrebbe essere perché l’utente non ha richiesto alla banca di abilitarla ai pagamenti online. Questo passaggio è necessario perché permette di verificare se i dati della carta inseriti sono corretti: la verifica (cosiddetta 3D Secure) avviene tramite una transazione di qualche centesimo di euro che verrà successivamente stornata.
Di solito capita con le carte che hanno doppio circuito, bancomat e Mastercard/Maestro o Visa/V-Pay. L’utente deve abilitare il secondo, quello internazionale (Mastercard/Maestro o Visa/V-Pay), ai pagamenti online (spesso non lo è di default su queste carte).
In questo caso, ti invitiamo a consigliare al tuo cliente di consultare il sito dell’app IO e verificare la corretta registrazione della carta, o di contattare direttamente la sua banca e/o fornitore per verificare che la carta in suo possesso abbia i requisiti necessari all’ottenimento del rimborso.
Transazioni effettuate con carta aziendale
Il programma Cashback prevede l'esclusione delle transazioni effettuate ai fini aziendali, come evidenziato nel sito del programma (io.italia.it/cashback/faq): "Le spese che rispondono a esigenze lavorative, professionali o aziendali non sono valide ai fini del Cashback."
Transazioni effettuate con carta American Express
Qualora si siano verificate anomalie per pagamenti eseguiti con carta American Express, invita il tuo cliente a contattare direttamente American Express per ricevere supporto. Tutte le transazioni American Express, anche ai fini del Cashback, sono interamente realizzate e gestite da American Express e non dipendono in alcun modo da SumUp.
Transazioni effettuate con carta PagoBancomat Maestro o PagoBancomat Mastercard
Per ottenere il Cashback sui pagamenti eseguiti sui POS SumUp con una carta PagoBancomat Maestro o PagoBancomat Mastercard, consiglia ai tuoi clienti di aggiungerla come “Carta di credito, debito o prepagata” all’interno dell’app IO.
Fai attenzione: registrare la carta usando la sola dicitura “Carta PagoBancomat”, non è sufficiente ad ottenere il Cashback. Per riceverlo, occorre registrare nell’app la carta come “Carta di credito, debito o prepagata”, come indicato dal sito https://io.italia.it/metodi-pagamento/.
Qualora si verifichino anomalie, consiglia ai tuoi clienti di contattare la propria banca.
Transazioni effettuate con carta PagoBancomat V-Pay
Per ottenere il Cashback per i pagamenti eseguiti sui POS SumUp con una carta PagoBancomat V-Pay, consiglia ai tuoi clienti di verificare se è possibile abilitare il circuito V-Pay tramite uno degli emittenti convenzionati, come indicato dal sito https://io.italia.it/metodi-pagamento/.
Fai attenzione: registrare la carta usando la sola dicitura “Carta PagoBancomat”, non è sufficiente ad ottenere il Cashback.
Transazioni effettuate con carta PagoBancomat Visa
Per ottenere il Cashback sui pagamenti eseguiti sui POS SumUp con una carta PagoBancomat Visa, consiglia ai tuoi clienti di registrarla come “Carta di credito, debito o prepagata” all’interno dell’app IO.
Fai attenzione: registrare la carta usando la sola dicitura “Carta PagoBancomat”, non è sufficiente ad ottenere il Cashback. Per riceverlo, occorre registrare nell’app la carta come “Carta di credito, debito o prepagata”, come indicato dal sito https://io.italia.it/metodi-pagamento/.
In caso di problemi ulteriori, invita i tuoi clienti a contattare la propria banca.